Allenamento
sarcopenico
Cos’è l’allenamento
sarcopenico?
L’allenamento sarcopenico è un’attività fisica mirata a migliorare la funzionalità del corpo in relazione a specifici gesti e sforzi quotidiani. Si basa sull’esecuzione controllata di movimenti posturali, agendo in profondità sulla muscolatura per tonificarla senza appesantirla, migliorando così la qualità della vita e la consapevolezza corporea.

La sarcopenia è una condizione caratterizzata dalla perdita progressiva di massa e funzionalità muscolare. Sebbene sia comunemente associata all’invecchiamento, può colpire anche soggetti più giovani in presenza
di particolari patologie o condizioni croniche.
Secondo la Fondazione Internazionale di Osteoporosi, la perdita muscolare inizia intorno ai 40-50 anni, accelerando dai 60 anni in poi. Si stima che entro i 75 anni la massa muscolare possa ridursi fino al 50% rispetto a un individuo giovane e in salute.
Sintomi più comuni:
I segnali della sarcopenia possono iniziare in modo graduale, ma diventano sempre più evidenti con il passare del tempo.
I sintomi più frequenti includono:
Atrofia muscolare
riduzione visibile del volume muscolare
Senso di debolezza generale
anche nello svolgimento di attività semplici
Stanchezza persistente
spesso non correlata a uno sforzo reale
Difficoltà nel mantenere l’equilibrio
con aumento del rischio di cadute
Andatura più lenta e insicura
dovuta alla perdita di forza e coordinazione
Diminuzione della forza e della resistenza
come salire le scale, alzarsi da una sedia o sollevare oggetti
Postura compromessa
che può provocare dolori alla schiena o affaticamento muscolare